Crouch End

Se siete fan di Stephen King e di Lovecraft sapete probabilmente che nell’antologia Incubi e Deliri c’era un racconto (Crouch End, appunto) in cui il re dell’Horror si dilettava a fare apparire nell’omonimo quartiere di Londra un po’ di personaggi tratti dall’immaginario del maestro di Providence. Ebbene, forse vi interesserà sapere che l’analogo episodio nella serie TV Nightmares and Dreamscapes – pur con tutti i limiti che qualche volta possono avere le produzioni TV – non è affatto male. Lo svolgimento è parzialmente “girato” rispetto a quanto proposto da King nel racconto, nel senso che, fatto salvo un brevissimo momento di introduzione, tutto è mostrato con gli occhi della coppia che si trova a girare per una Crouch End “shiftata”, mentre, se non ricordo male, nel racconto la vicenda era proposta come dialogo, narrata dalla moglie ai poliziotti.

Questo comunque aiuta a tenere alto il ritmo e alla fine i quaranta minuti di girato si rivelano essere abbastanza “potenti” da far suscitare più di un brivido, mentre la realtà si spezza progressivamente e l’elegante coppia di sposini inizia a trovarsi di fronte nemici impossibili da sconfiggere. I punti deboli (certe scelte di regia che affidano ad effetti video il compito di alzare la tensione e qualche effetto speciale troppo plasticoso) non tolgono a questo episodio (uno di otto) il valore che gli deriva dalla narrazione (in questo caso neppure troppo originale, ma qui è appunto l’arte che sa come rendere valido anche ciò che potrebbe essere cliché) di Stephen King.

Leave a Reply

Webmaster: Marco Giorgini - mail: info @ marcogiorgini.com - this site is hosted on ONE.COM

Marco Giorgini [Blog] is powered by WordPress - site based on LouiseBrooks theme by Themocracy