
Ebbene sì, Cecilia sta davvero andando in crescendo. E se tra il primo e il secondo i giudizi di merito sono un po’ altalenanti (a me è piaciuto più il secondo, per il ritmo, ad alcuni è piaciuto più il primo, per l’impatto con il salto nel tempo o per lo sviluppo sentimentale) sembra che a tutti i lettori il terzo libro stia piacendo più degli altri due. Il motivo? Beh, forse è presto per dirlo. Secondo me è perché il dettaglio delle descrizioni quotidiane nel medioevo è splendido e fluido e perché in questo nuovo volume ritrovo il meglio di ciò che mi era piaciuto negli altri due. Ma magari il motivo è un altro e l’alchemia che Cecilia è riuscita a creare ci sarà più chiaro solo man mano che i commenti sul libro si moltiplicheranno e finalmente qualcuno riuscirà a sottolineare il punto – o i punti – che rendono questa nuova uscita davvero notevole.
Ah – vi faccio spoiler? Uno piccolo piccolo? No? Troppo tardi! sappiate che NON è detto che questo sia l’ultimo volume su Ian. Cioè, potrebbe esserlo (non ho idea dei piani editoriali della Giunti e/o di ciò che Cecilia ha veramente intenzione di fare a riguardo). Ma anche no. Cioè – una speranza c’è. Mica come per Harry Potter.
Cmq sia qui trovate una mia nota di lettura su KULT Underground: http://www.kultunderground.org/articoli.asp?art=1163
E qui trovate il sito ufficiale di Cecilia: http://www.hyperversum.com

by
Marco Giorgini e Fabio Trenti
Una busta piena di soldi. Una rapina in banca. Due persone diverse ma con lo stesso nome, nella stessa città, lo stesso giorno di dicembre. Due destini che si intrecciano, quasi solo per caso, in una moderna ”storia di Natale”.
C´è un Mario single, che fa il tassista e che vorrebbe diventare un rapper famoso. E c´è un Mario, sposato che lavora come corriere in una piccola ditta di trasporti. Non si conoscono ma vivono nella stessa città (Modena) e in uno specifico martedì di dicembre, a pochi giorni da Natale, hanno una giornata “speciale” in cui i loro destini si sfiorano per caso ripetutamente, costruendo per entrambi un lieto fine differente e inaspettato.
Siete curiosi? Ecco come averne una copia!

Stampa (a pagamento):
LULU.COM: copertina morbida, formato A5
ILMIOLIBRO.IT: copertina morbida, formato tascabile 12×18
Download gratuito:
KULT Virtual Press: formato e-paperback / e-paperback exe, aportis doc, palm reader, MS reader (lit)
LULU.COM: formato PDF (per la stampa in A5)
Risorse Web
Intervista a Fabio Trenti (su KULT Virtual Press)

A cosa ho lavorato in quest’ultimo periodo? A un romanzo, o almeno a “circa” un romanzo. Un opera a quattro mani (scritta in collaborazione con Fabio Trenti, autore tra l’altro del plot conduttore) ambientata, guess what, a Modena. A pochi giorni dal Natale.

Quelle postate qui sono la copertina e la bozza del retro dell’opera che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe essere una sorta di “commedia” leggera leggera con un finale natalizio.
C’è un Mario single, che fa il tassista e che vorrebbe diventare un rapper famoso. E c’è un Mario, sposato che lavora come corriere in una piccola ditta di trasporti. Non si conoscono ma vivono nella stessa città (Modena) e in uno specifico martedì di dicembre, a pochi giorni da Natale, hanno una giornata “speciale” in cui i loro destini si sfiorano per caso ripetutamente, costruendo per entrambi un lieto fine differente e inaspettato.
Il testo, diviso in quattro parti (il martedì 16 dicembre di entrambi i Mario, poi una parte specifica dell’8 dicembre di entrambi) è lungo circa 180KB (circa 180 pagine in formato tascabile)

Update: questo è il retro di copertina. Per motivi di posizione dei pezzi narrativi abbiamo invertito l’ordine dei nomi.
Update: ora il libro dovrebbe essere accessibile
– su ilmiolibro.it qui: http://ilmiolibro.kataweb.it/libro.asp?id=111864
– su lulu.com qui: http://www.lulu.com/content/5237604