Category: Comunicazioni

Comune di Modena a PLAY 2013

Comune+Biblioteche+Net Garage

Il Comune di Modena è presente fin dalla prima edizione all’evento PLAY con un proprio stand e con progetti in particolare delle Biblioteche (Assessorato alla Cultura) e della Rete Net Garage (Assessorato Politiche giovanili). Read more »

BUK Modena – presentazione Domino

BUK Modena - presentazione Domino (by Eliselle)
Come da programma, sabato 23, alle 16, all’interno della riuscita edizione di quest’anno di BUK Modena (fiera della piccola e media editoria) si è svolta la triplice presentazione di volumi editi da Edizioni Domino. Un incontro di poco meno di due ore in cui ho “diretto” i sette autori presenti (Fabiana Redivo, Adriana Comaschi e i cinque del collettivo XoMeGaP – ovvero Gabriele Sorrentino, Sara Bosi, Simone Covili, Massimiliano Prandini e Marcello Ventilati) che hanno parlato delle loro opere, del loro lavoro, di come interpretano il fantasy e la scrittura, e di attività artistiche in senso più ampio. Read more »

new g@me » partendo da zero

Ok, dopo l’empasse avvenuta a fine dello scorso anno il corso per realizzare videogiochi riparte con ancora più slancio :-) – riporto volentieri il testo del flyer ufficiale ricordando che ci sono solo 20 posti disponibili e che quindi, se siete interessati, vale la pena che vi affrettiate :-)

Il sito ufficiale dove trovare informazioni e nel quale è presente il form per le iscrizioni è www.pinguinodoro.it.


new g@me » partendo da zero

new g@me » partendo da zero
Corso per ideare, progettare e realizzare un gioco per dispositivi mobili Read more »

New G@me: partendo da zero

Corso per imparare a realizzare videogiochi

Corso per imparare a realizzare videogiochi

Se vi siete sempre chiesti come deve essere passare dall’altra parte della barricata, e FARE i videogiochi con i quali passate parte del vostro tempo libero, beh, sappiate che ora avete una occasione in più per scoprirlo, aiutati non da un manuale, ma da una squadra di persone che nel settore si muovono da tempo. Inizierà infatti a gennaio New G@me: partendo da zero – corso per principianti che vogliono scoprire quali sono tutti i passaggi necessari per provare a realizzare un gioco per dispositivi mobili. Il corso è curato da Gabriele Ferri (Università di Modena e Reggio Emilia), Patrizia Curti (storica), Riccardo Cavalieri (web designer) e (per la parte finale, più legata allo sviluppo) da me, Marco Giorgini.

Se siete interessati sappiate che le iscrizioni vanno fatte alla segreteria Rete Net Garage, via degli Adelardi 4 (My Net Garage), dal 23 novembre 2012, nelle mattinate di lunedì, mercoledì e venerdi dalle ore 9.30 alle 12.30

Info: netgarage@comune.modena.it • http://www.comune.modena.it/netgarage

Cecilia Randall + Leonardo Patrignani alla Delfini

Autori in Zona

Autori in Zona

Mi rendo conto che mi muovo sempre più tardi con le segnalazioni – ma se siete in zona (Modena) ricordatevi che oggi pomeriggio (domenica 16 dicembre) c’è un appuntamento imperdibile per gli amanti del Fantasy. Stefano Ascari, in occasione del ventennale della Biblioteca Delfini, intervisterà infatti Cecilia Randall (Hyperversum / Gens Arcana) e Leonardo Patrignani (Multiversum). 16,30 – Biblioteca Delfini :-)

Kurt ancora in giro ad Arkham…

Matteo Poropat, già autore della fanzine The Arkham Gazette, ha di recente aperto un bel sito, collegato al suo saggio sull’influenza di Cthulhu sul mondo dei giochi e ha deciso di trovare un po’ di spazio anche per una sua vecchia conoscenza – Kurt – che per una sequenza di imprevisti si era in effetti ritrovato ad Arkham.

Se siete curiosi di sapere cosa sta combinando ora, trovate la prima delle strisce (proposte probabilmente con il ritmo di una al mese) qui.

Go Club del Tortellino a PLAY :-)

GO Club - Play

Stand del Go Club del Tortellino

Tra le tante persone che conosco che hanno contribuito ad arricchire Play con la loro presenza segnalo volentieri il mio amico Massimo Borri, in fiera con parecchia altra gente, per promuovere il Go in generale, e il loro Go Club del Tortellino.

Se avete voglia qui trovate il loro post sull’evento.

Vi ricordo che se siete in zona, e avete voglia di scoprire qualcosa su uno dei giochi da tavolo più antichi al mondo, questo gruppo di appassionati si ritrova una sera in un locale pubblico (pub!) a cadenza quasi settimanale, e che accetta di norma esterni per spiegazioni o partite. Trovate comunque ogni informazioni a riguardo sul loro sito.

roboXcape a Play :-)

roboXcape - stand A38 Play (Modena)

Come anticipato chi di voi ha avuto modo di passare per lo stand A38 di Play (Fiera del gioco – Modena) ha potuto dare una occhiata più o meno in anteprima a roboXcape. Per motivi pratici in esposizione alla fine non c’era la versione Android, ma, su uno dei due portatili presenti, piuttosto la versione PC (che non verrà rilasciata) – identica comunque per ogni aspetto, al di là dell’input tramite mouse e tastiera.

Ricordiamo che il motivo per cui era presente (insieme alla versione PC di Chalk Up! e Trivia John)  è che serviva a mostrare parte del mio portfolio, in quanto collaboratore di New G@me – corso di progettazione di videogiochi che verrà organizzato probabilmente dopo l’estate. Il mio, vi anticipo, sarà cmq un ruolo di secondo piano (l’idea attuale sono giusto un paio di comparsate durante il ciclo di lezioni che verranno tenute dal professore Gabriele Ferri) e sottolineo che saranno invece coinvolti in ruoli più ampi due figure di spessore come Riccardo Cavalieri e Patrizia Curti.

Non so ancora molto di più di così su come verrà gestito questo interessante progetto, ma mi adopererò sicuramente per tenere informati i lettori di questo sito, non appena avrò notizie certe a riguardo. Anche in questo caso, se vi va, stay tuned :-)

È Fantastico Holden! – premiazione

Altra cosa di cui non sono riuscito a parlare in modo adeguato in questo periodo è stato il concorso artistico “È Fantastico Holden” al quale ho avuto l’onore e il piacere di partecipare come consulente. Concorso storico e importante (il brand è l’Holden di Salinger, il titolo cambia ogni volta con il variare del tema) che vedrà questo weekend due importanti momenti: oggi alle 16, all’interno dei locali della Rotonda (via Morane, a Modena), ci sarà infatti la premiazione ufficiale, mentre a Play, domani, ore 11, sarà possibile giocare all’avventura vincitrice nella sezione giochi di ruolo.

I complimenti ai tanti partecipanti sono d’obbligo – e vanno estesi agli organizzatori che anche questa volta sono riusciti a mettere in piedi  e a gestire una iniziativa di valore nazionale, in modo congruente e ricco.

Play – Festival del Gioco

Play - Festival del Gioco http://play-modena.it/

Ok, l’idea era di parlare un po’ nei giorni scorsi di questa importantissima manifestazione che si tiene nel quartiere fiera della mia città (Modena) – anche perché parecchi miei amici saranno là come espositori (oltre ai tantissimi che andranno come giocatori e/o semplici curiosi) – ma alla fine le nottate passate per chiudere la versione Android di roboXcape mi hanno rubato ogni secondo libero che avevo.

Ormai in effetti è un po’ tardi – i cancelli hanno aperto questa mattina alle 9, con gente in fila dalle 6… – quindi mi limito ricordarvi che oggi e domani (24 e 25 marzo) se siete in zona e amate il gioco in (quasi) tutte le sue forme non c’è posto migliore dove andare. Play (che ha dietro ModenaFiere, il club TreEmme e La Tana dei Goblin, oltre a tantissime altre realtà) è senza esagerare una delle più importanti manifestazioni nazionali di questo  genere – e merita davvero il prezzo dell’ingresso.

Se volete saperne di più fate un salto sul sito ufficiale – oppure seguite tutto via facebook a questo indirizzo: http://www.facebook.com/PLAYmodena

 

Webmaster: Marco Giorgini - mail: info @ marcogiorgini.com - this site is hosted on ONE.COM

Marco Giorgini [Blog] is powered by WordPress - site based on LouiseBrooks theme by Themocracy