Neumi: cantus volat signa manent


Ho il piacere di conoscere Davide Riccio grazie al magazine digitale KULT Underground di cui sono coordinatore, e ammetto che leggendo i suoi articoli rimango praticamente sempre spiazzato dalla sua impressionante cultura musicale, che non si limita al già vastissimo mondo della discografia indie o mainstream, classica e moderna, ma comprende anche settori molto più di nicchia e impensabili. Una cultura che è passione, e che lo rende, in certi casi, attore, e non solo ascoltatore. E il progetto neumi, che si concretizza in un bel libretto bilingue (italiano/inglese) corredato da un CD musicale, è il più recente esempio di cosa sia in grado di realizzare – coinvolgendo figure differenti, sfruttando oltre alle sue capacità le tante sinergie che riesce a stimolare – quando trova un tema interessante su cui investire tempo e lavoro.

Ammetto di sentirmi così ignorante in materia da avere difficoltà anche solo ad accennare alla cosa in sè, per paura di sminuire qualche aspetto di questa complessa opera di ricerca, che si è sviluppata in ben tre anni, perciò mi limiterò ad indirizzarvi verso un’ottima intervista a Davide proposta su questo sito, o a quella altrettanto interessante (seguita da Francesca Grispello) pubblicata su KULT Underground. Da quel che leggo la cosa dovrebbe probabilmente avere un po’ di visibilità da situazioni più istituzionali e credo che abbia tutto il potenziale per gratificare curiosi o “letterati” del settore. I miei migliori auguri a lui e agli altri dietro quest’opera – e un in bocca al lupo anche per quanto sta già cominciando a predisporre ora (relativo alla sua città, Torino, alla quale ha dedicato alcune pagine splendide anche sulla nostra rivista digitale con questo pezzo diviso in quattro parti: #1, #2#3 e #4).

Leave a Reply

Webmaster: Marco Giorgini - mail: info @ marcogiorgini.com - this site is hosted on ONE.COM

Marco Giorgini [Blog] is powered by WordPress - site based on LouiseBrooks theme by Themocracy